Istat. Produzione e lettura in Italia 2016 Nel 2016 oltre l'86% dei circa 1.500 editori attivi pubblica non più di 50 titoli all'anno; oltre la metà (54,8%) sono "piccoli editori", che producono al più 10 opere in un anno, e il 31,6% sono "medi" editori, che producono in un anno da 11 a 50 opere Leggi il rapporto Istat
Rapporto editoria in Italia 2017 (a cura di AIE-Associazione Italiana Editori) Un consolidato 2016 e uno sguardo sul primo semestre 2017 a cura dell’Ufficio studi AIE La sintesi
Italia Oggi. USA: crollo del 30% degli ebook. Ambrosini: conferma tendenza ritorno al cartaceo USA: crollo del 30% degli ebook e crescita del 20% dei libri cartacei. Il Presidente Ambrosini sull'articolo di Italia Oggi (tratto dal sito Treccani) “E’ la conferma di una tendenza ormai in atto del ritorno al cartaceo” Leggi tutto...
Dati Nielsen sulla lettura Dal sito dell'AIE-Associazione Italiana Editori. Continua e si consolida la crescita dei piccoli editori. Per il secondo anno chiudono i primi dieci mesi del 2015 con un doppio segno +, sia per numero di copie di carta vendute che per fatturato. E’ questa la maggiore evidenza dall’indagine Nielsen Leggi tutto...
Istat. Cresce la lettura. L'Ali sollecita la detraibilità per l'acquisto dei libri Nel 2016 cresce la lettura in Italia (dati Istat). L’Ali Confcommercio chiede un segnale del Governo per la detraibilità nell’acquisto dei libri. Leggi tutto...