MIUR AIE Ali a.s.2018-2019 distribuzione testi agli alunni terremotati. Elenco librerie del territorio Anche per l'anno scolastico 2018-2019 AIE, Ali e MIUR garantiscono agli alunni delle zone terremotate i libri di testo (clicca su leggi tutto per l'elenco delle librerie) Leggi tutto...
Legge Levi n. 128 del 27/07/2011 Dopo anni di attesa, grazie allo sforzo congiunto di quasi tutti gli attori della filiera editoriale - primo fra tutti l’Ali - il primo settembre 2011 è entrata in vigore la nuova Legge sul prezzo dei libri. La normativa (Legge 27 luglio 2011, n. 128) - oggi in fase di revisione insieme al Governo, alle Istituzioni e ai rappresentanti della filiera - regolamenta le modalità di promozione e di vendita, al dettaglio e online, ponendo fine alla totale deregulation che, soprattutto negli ultimi anni, ha costretto alla chiusura molte librerie indipendenti. Leggi tutto...
Potenziare l’associazione partendo dalla base Per raggiungere gli obiettivi prefissati e perseguire al meglio le funzioni dell’Ali, è necessario valorizzare appieno le potenzialità della rete associativa, mettendo a frutto le competenze e la passione dei librai italiani. Leggi tutto...
Defiscalizzare le spese per l’istruzione e la formazione L’Ali crede che le spese per l’istruzione - in particolare quelle per l’acquisto di libri scolastici, universitari e per l’aggiornamento professionale – debbano godere di un regime fiscale privilegiato. La lettura, infatti, è fondamentale per lo sviluppo e il mantenimento del benessere intellettuale delle persone e deve, perciò, essere tutelata al pari di quanto già avviene per il benessere fisico tramite la defiscalizzazione delle spese per salute, sport e attività fisica. Leggi tutto...