CULTURA: 4 MILIONI DI EURO PER NUOVE LIBRERIE DEI GIOVANI
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto che definisce le modalità di assegnazione di 4 milioni di euro per l’esercizio finanziario 2025, destinati a sostenere l’apertura di nuove librerie da parte di giovani fino a 35 anni di età.
“Si tratta di un segnale importante e concreto a sostegno della filiera del libro -commenta Paolo Ambrosini, presidente dell’Ali Confcommercio - L’apertura di nuove librerie da parte di giovani rappresenta un investimento sul futuro del mestiere del libraio e sul ruolo culturale e sociale che questi presìdi svolgono nelle comunità”.
“Accogliamo con soddisfazione l’impegno del Ministero nel sostenere il ricambio generazionale e nel valorizzare la rete delle librerie indipendenti. Aiutare chi sceglie di portare i libri dove non ce ne sono e sostenere i progetti dei giovani futuri librai è da sempre - conclude Ambrosini - l’obiettivo della nostra Scuola Librai Italiani”.
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto che definisce le modalità di assegnazione di 4 milioni di euro per l’esercizio finanziario 2025, destinati a sostenere l’apertura di nuove librerie da parte di giovani fino a 35 anni di età.
“Si tratta di un segnale importante e concreto a sostegno della filiera del libro -commenta Paolo Ambrosini, presidente dell’Ali Confcommercio - L’apertura di nuove librerie da parte di giovani rappresenta un investimento sul futuro del mestiere del libraio e sul ruolo culturale e sociale che questi presìdi svolgono nelle comunità”.
“Accogliamo con soddisfazione l’impegno del Ministero nel sostenere il ricambio generazionale e nel valorizzare la rete delle librerie indipendenti. Aiutare chi sceglie di portare i libri dove non ce ne sono e sostenere i progetti dei giovani futuri librai è da sempre - conclude Ambrosini - l’obiettivo della nostra Scuola Librai Italiani”.

