ll Salone del Libro di Torino si è concluso con una partecipazione straordinaria e un’agenda ricca di appuntamenti fondamentali per il futuro delle librerie italiane. Siamo felici di condividere con voi un riassunto delle principali attività che ci hanno visti protagonisti.

📌 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢
Uno dei momenti centrali è stato l’incontro con il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, con l’intera filiera del libro. Il Ministro ha espresso l’impegno concreto del Governo a sostenere il settore, riconoscendo il ruolo culturale e sociale delle librerie indipendenti. Leggi il comunicato stampa

📊 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐀𝐈𝐄
Il Presidente Ambrosini ha partecipato alla tradizionale presentazione dei dati sul mercato del libro in Italia nei primi quattro mesi del 2025 a cura dell’AIE, sottolineando le tendenze e le sfide per il 2025. Leggi i dati presentati

🤖 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐞
Abbiamo promosso un importante convegno sull’Intelligenza Artificiale, evidenziando il potenziale di questa tecnologia per migliorare la gestione della libreria. Presenti anche alcune software house specializzate nello sviluppo di soluzioni dedicate ai librai. Continueremo a sviluppare questo argomento con altri appuntamenti futuri.

🇳🇱 𝐆𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐎𝐥𝐚𝐧𝐝𝐞𝐬𝐞
Grazie alla collaborazione con EIBF abbiamo ospitato due libraie olandesi perché ci parlassero della "Boekenweek" ossia la Settimana del Libro in Olanda. L'idea è quella di esportare il format in Italia per dare vita a un’iniziativa che rafforzi il respiro europeo della promozione della lettura.

📚 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐬𝐮𝐫𝐚: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐨
Molto seguito anche l’incontro con l'ospite americano Shane Mullen della Left Bank Books in St. Louis. Grazie alla collaborazione di “Books Across Borders” e EIBF abbiamo affrontato il preoccupante fenomeno della censura nei confronti dei libri negli Stati Uniti. Un tema che ci invita a riflettere sull’importanza della libertà editoriale.

🌱 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 “𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧”
Abbiamo presentato il percorso ImprendiGreen-Confcommercio e Ali un progetto nato per fornire tutti i dettagli che rendono le librerie più sostenibili. Le librerie interessate potranno ottenere la certificazione green, contribuendo alla transizione ecologica del nostro settore. Se vuoi ottenere il riconoscimento visita il sito

📖 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐢 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐋𝐈
Presso Confcommercio Torino, si è svolto un emozionante incontro tra Marina Pierri, i giovani librai e gli allievi della Scuola Librai. Un’occasione per riflettere insieme sul futuro della nostra professione. L'entusiasmo degli allievi futuri librai e l'intraprendenza dei giovani librai, il nostro futuro!

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞? 𝐄 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨?
Un momento di confronto autentico e prezioso che ha posto le basi per una riflessione condivisa sul rapporto tra chi scrive e chi promuove, ogni giorno, il libro e la lettura in un dialogo franco e costruttivo che pone le basi per un patto ideale tra scrittori e librai, fondato sul rispetto, la collaborazione e l’impegno a sostenere insieme l’intera filiera del libro.

𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒕𝒐!
Continuate a seguirci sui nostri social e sul nostro sito per i prossimi appuntamenti e per costruire insieme un futuro sempre più solido per il mondo delle librerie italiane, perchè è importante "seminare libri per raccogliere lettori"
𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗱 𝗔𝗹𝗴𝗵𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗟𝗜.
Se ancora non l'avete fatto, confermate la vostra presenza scrivendo alla nostra segreteria

𝕊𝔽𝕆𝔾𝕃𝕀𝔸 𝕃𝔸 𝔾𝔸𝕃𝕃𝔼ℝ𝕀𝔸
ALLEGATI:
Comunicato stampa
GALLERIA IMMAGINI
GALLERIA VIDEO